Sanoma.L’avventura del pensiero
Nicola Abbagnano, Giovanni Fornero
Testo di filosofia per la Secondaria di secondo grado
Anno di pubblicazione: 2025
Casa editrice: Sanoma
Progetto grafico: Tuna bites
Nicola Abbagnano, Giovanni Fornero
Testo di filosofia per la Secondaria di secondo grado
Anno di pubblicazione: 2025
Casa editrice: Sanoma
Progetto grafico: Tuna bites
Nella primavera del 2024 Loescher ha pubblicato una serie di poster dedicati alla cultura musicale, rivolti agli istituti di Secondaria di primo grado. Insieme ad Aldo Simeone, redattore della casa editrice, e a Giorgia Montanari (Le ciliegie), editor free lance con cui collaboriamo da anni, abbiamo messo a punto i contenuti, i testi e curato la ricerca delle immagini.
Un poster doveva avere per oggetto la storia universale della musica, dall’antichità ai nostri giorni. Non era semplice comprimere una vicenda tanto vasta in un’unica linea temporale e così abbiamo pensato di disporre una serie di pentagrammi paralleli, distinti nel colore, a seconda delle epoche.
Abbiamo disposto le immagini e le notizie come note sul pentagramma, per questo la forma prevalente è il cerchio. Ogni tanto, un’immagine scontornata rompe la successione regolare dei bolli tondi.
Molte vicende, anche importanti, sono state sacrificate per rendere leggibile l’insieme.
L’illustratore Oliver Mensa ha disegnato lo spaccato del grande teatro all’italiana, mettendo insieme pezzi di edifici diversi e coevi. A Pietro Puccio abbiamo invece affidato le illustrazioni che descrivono la vita del teatro nel passato e nel presente.
La struttura del teatro è spiegata da brevi testi che si collegano con dei tiranti ai vari punti presi in esame.
Pietro Puccio ha disegnato i personaggi dell’opera che meglio illustrano i diversi registri vocali, cercando di caratterizzare la personalità che si abbina a un certo tipo di voce. Abbiamo pensato che i colori potessero essere di aiuto nel visualizzare le tonalità alte e basse dei registri e li abbiamo usati nel grafico centrale.
Per descrivere la composizione dell’orchestra abbiamo potuto utilizzare le illustrazioni di Marco Latagliata, mentre Pietro Puccio ha disegnato la maestra d’orchestra ispirandosi a una giovane direttrice sudamericana.
Anche in questo poster, i colori hanno aiutato nel separare visivamente le diverse aree strumentali dell’orchestra. Per i nomi dei gruppi strumentali abbiamo ideato delle etichette vibranti.
Giorgio Guerra, Silvia Pognante
Destinatari: Scuola Secondaria 1° Grado
Anno di pubblicazione: 2024
Casa editrice: Rizzoli Education
Progetto grafico: Tuna bites
Quante storie coinvolge ragazzi e ragazze in un percorso di scoperta della lettura, attraverso testi di letteratura per ragazzi classici ma soprattutto contemporanei. L’antologia si basa sulla costruzione attiva dell’apprendimento.
https://www.youtube.com/watch?v=TTlSzTVbwv8&t=85s
https://www.rizzolieducation.it/catalogo/quante-storie-0074311/
Annalisa Brichese, Fabio Caon
Destinatari: Scuola Secondaria 1° Grado
Anno di pubblicazione: 2024
Casa editrice: Sanoma
Progetto grafico: Tuna bites
Un corso di italiano che coinvolge ragazze e ragazzi grazie a un approccio induttivo alla grammatica, partendo dal linguaggio reale per arrivare alla formalizzazione della teoria. Per diversi livelli di apprendimento, anche attraverso esercizi ludici e cooperativi, e allo sviluppo delle intelligenze multiple.
https://catalogo.sanoma.it/si-op-7813-parole-attive.html
Angiola Perricone, Silvia Furlan
Suonare, cantare, interpretare
Destinatari: Scuola Secondaria 1° Grado
Anno di pubblicazione: 2024
Casa editrice: Loescher Editore
Progetto grafico: Tuna bites, in collaborazione con Lucia Gervasio
Ampiamente rinnovato, ritorna “Spettacolare!” nel progetto grafico di Tuna bites. Corso di educazione musicale, in una nuova edizione che spinge ancora più a fondo sui tre obiettivi cardine delle autrici: inclusione, praticità, divertimento. Rinnova il repertorio dando ancora più spazio alla musica d’insieme e potenzia la natura multidisciplinare di una materia per eccellenza educativa, che insegna letteralmente a vivere.
https://www.loescher.it/dettaglio/opera/O_D9377/-Spettacolare-#
Simonetta Rossi, Eugenia Di Guglielmo
Viaticum. Viaggio tra le lingue di ieri e di oggi
Corso di latino per il Liceo linguistico
Destinatari: Bienni, Scuola Secondaria 2° Grado
Anno di pubblicazione: 2023
Casa editrice: Loescher Editore
Progetto grafico: Tuna bites
Illustrazioni: Katja Reichert
https://www.youtube.com/watch?v=TdCqxfpEtaA&t=27s
Le illustrazioni sono di Katja Reichert
Clelia Tollot - Giuseppe Assandri - Sabrina Rondinelli
Nel bosco dei classici
Educazione civica per crescere insieme
Destinatari: Scuola primaria di primo grado
Anno di pubblicazione: 2023
Casa editrice: Sanoma Italia
Progetto grafico e impaginazione: Tuna bites
Nel 2022 Sanoma Italia ci ha affidato il progetto grafico dell’antologia e l’impaginazione di un volume di letture collegato, contenente i classici per l’infanzia. Lavorando a queste pagine siamo tornate a quando, da bambine, viaggiavamo in epoche e luoghi lontani attraverso le letture. Ci sentiamo fortunate a maneggiare contenuti così preziosi.
Dieci classici di un tempo che incontrano l'educazione civica.
I personaggi di ogni racconto vengono presentati in una pagina tutta dedicata a loro.
Remo Ceserani, Lidia De Federicis
Il materiale e l'immaginario nuovo
Storia della letteratura e antologia
Destinatari: Trienni, Scuola Secondaria 2° Grado
Anno di pubblicazione: 2023
Casa editrice: Loescher Editore
Progetto grafico: Tuna bites
Ampiamente rinnovato, ritorna Il materiale e l’immaginario, nel progetto grafico di Tuna bites. Un’opera che rivoluzionò il modo di fare scuola e di studiare letteratura, e che oggi si conferma come un’opportunitа di confronto fra discipline, apertura all’universo multimediale, proposta di lavoro per la classe come “comunità interpretante”.
https://www.youtube.com/watch?v=YdDQrCABl18&t=2s
Aristodemo - Gaiba - Pozzoli - Savino
Parole per crescere
Letture per il cuore e per la mente
Antologia per la scuola secondaria di primo grado
Anno di pubblicazione: 2022
Progetto grafico dell’opera: Tuna bites
Impaginazione del volume di mito ed epica: Tuna bites
Casa editrice: Paravia
Acquati, De Pascale, Semini
Spazio ai numeri
Corso di matematica per la scuola secondaria di primo grado
Anno di pubblicazione: 2022
Casa editrice: Loescher Editore
Progetto grafico: Tuna bites
Illustrazioni: Katja Reichert
E. Arielli, M. Giusti, V. Matera, A. Biscaldi
Intrecci
Scienze umane per il primo biennio della scuola secondaria di secondo grado
Casa editrice: Marietti Scuola
Anno di pubblicazione: 2022
Progetto grafico: Tuna bites
Ferratini, Dini
I giorni che verranno
Antologia per la scuola secondaria di secondo grado
Anno di pubblicazione: 2022
Casa editrice: G. D’Anna
Progetto grafico: Tuna bites
Anna Carvaldo
Scienze integrate
Destinatari: Bienni, Trienni, Scuola Secondaria 2° Grado
Anno di pubblicazione: 2022
Progetto grafico: Tuna bites
Casa editrice: Loescher Editore
https://www.youtube.com/watch?v=QJkB0WaRGy0
È tutto dire. Corso di Grammatica, Lessico e Scrittura. SEI Società Editrice Internazionale.
Progetto grafico di una grammatica italiana per la scuola secondaria di secondo grado.
Autori: Anna Maria Mandelli, Anna Degani e Pierluca Merlisenna
Pubblicazione della prima edizione: 2021
https://www.youtube.com/watch?v=wr4KkBc0DWc
L’onesta brigata. Per una letteratura delle competenze. Loescher Editore.
Progetto grafico e impaginazione di tre volumi di letteratura italiana per il triennio degli Istituti Tecnici e Professionali.
Autori: Simone Giusti e Natascia Tonelli.
Pubblicazione della prima edizione: 2021
Progetto grafico del volume Filosofia attiva, per l'insegnamento della storia della filosofia.
Anno di pubblicazione: 2020.
Testo di Enzo Ruffaldi, Ubaldo Nicola, Gian Paolo Terravecchia.
La difficoltà, in questo progetto grafico, consisteva nel fatto che il testo di profilo è sempre accompagnato, sulla pagina di destra, dai Materiali per l’apprendimento attivo, ossia facilitatori didattici, schede e attività volti a motivare lo studio e ad arricchirlo.
Progetto grafico del volume Il tempo, l'uomo, il lavoro, per l'insegnamento della storia nella scuola secondaria di 2° grado.
Anno di pubblicazione: 2020.
Testo di Maurizio Onnis, Luca Crippa.
Progetto grafico per due volumi per le classi quarta e quinta della scuola primaria.
Anno di pubblicazione: 2020.
Progetto grafico del volume Oltre il disegno, per l'insegnamento del disegno geometrico nel biennio e nel triennio della scuola secondaria di 2° grado.
Anno di pubblicazione: 2020
Testo di Franco Formisani.
Progetto grafico del volume Le rotte del tempo, per l'insegnamento della storia antica e medievale nel biennio della scuola secondaria di 2° grado. Anno di pubblicazione: 2019
Testo di Fabio Cioffi, Alberto Cristofori.