TUNA
BITES
Design della comunicazione visiva
Tuna bites di Simona Tonna, socia professionista AIAP
(Associazione italiana design della comunicazione visiva)
In occasione dei suoi 40 anni, il mensile “Consumatori Coop” ha deciso di cambiare veste.
Le richieste da parte dell’editore erano di aumentare la visibilità del marchio Coop in copertina e di avere più varietà negli impaginati, insieme a una maggiore leggerezza.
L’’edizione precedente, curata dallo studio Kitchen, aveva dato alla rivista una gabbia molto valida, che abbiamo mantenuto anche nella versione aggiornata, d’accordo con la redazione.
La copertina è stata invece del tutto ripensata, a partire dalla testata, che ha recuperato per esteso la dicitura “Consumatori”, in un carattere script (il Freeland).
Nelle riunioni con la redazione è emersa anche l’esigenza di muovere il più possibile le titolazioni dei pezzi e di variare la posizione dei sommari.
Un’altra necessità era quella di mettere in evidenza dati statistici mantenendo una certa freschezza.
Particolare attenzione è stata dedicata alla presentazione dei prodotti a marchio Coop e agli elenchi delle convenzioni per i soci, pagine in cui c’era bisogno di alleggerire i contenuti.
Lo abbiamo fatto utilizzando linee sinuose, segni non ortogonali e leggere immagini monocrome sullo sfondo.
Il font script Freeland è stato molto utile anche per dare un nuovo impatto ai titoli delle rubriche e degli articoli, particolarmente nella sezione dedicata al prodotto del mese e alle ricette.
Per la testata e i titoli abbiamo scelto la font Freeland, perché, come scrive la designer Laura Condouris, che l’ha progettata, presenta “un aspetto caldo e informale e mantiene il tocco della mano umana”.
L’aspetto informale dei testi in font bastone (nel testo corrente è stato mantenuto lo Skolar della precedente edizione) e dei titoli in Freeland, è compensato dal graziato Century Schoolbook, sempre presente sommari che introducono gli articoli e anche in alcune titolazioni. La presenza di tre famiglie di caratteri, molto diverse fra loro, asseconda la richiesta di varietà presente nel brief.
Edizioni di storia e letteratura. Il tempo ritrovato
Alla fine del 2022, Tuna bites ha progettato “Il tempo ritrovato”, la nuova collana di saggistica e narrativa per Edizioni di storia e letteratura.
https://www.storiaeletteratura.it/collane/il-tempo-ritrovato/2711
Toccante e profondo il diario di Carla Simons, primo titolo uscito: un onore, per noi, averne curato la copertina.
Qui sotto un video Rai che lo racconta attraverso le parole della curatrice.
https://www.rainews.it/tgr/emiliaromagna/video/2023/01/il-diario-di-carla-simons-giornata-della-memoria-15377132-b965-4bad-b79d-f414534d0d7f.html
|
Simonetta Rossi, Eugenia Di Guglielmo
Viaticum. Viaggio tra le lingue di ieri e di oggi
Corso di latino per il Liceo linguistico
Destinatari: Bienni, Scuola Secondaria 2° Grado
Anno di pubblicazione: 2023
Casa editrice: Loescher Editore
Progetto grafico: Tuna bites
Illustrazioni: Katja Reichert
https://www.youtube.com/watch?v=TdCqxfpEtaA&t=27s
Le illustrazioni sono di Katja Reichert
Clelia Tollot - Giuseppe Assandri - Sabrina Rondinelli
Nel bosco dei classici
Educazione civica per crescere insieme
Destinatari: Scuola primaria di primo grado
Anno di pubblicazione: 2023
Casa editrice: Sanoma Italia
Progetto grafico e impaginazione: Tuna bites
Nel 2022 Sanoma Italia ci ha affidato il progetto grafico dell’antologia e l’impaginazione di un volume di letture collegato, contenente i classici per l’infanzia. Lavorando a queste pagine siamo tornate a quando, da bambine, viaggiavamo in epoche e luoghi lontani attraverso le letture. Ci sentiamo fortunate a maneggiare contenuti così preziosi.
Dieci classici di un tempo che incontrano l'educazione civica.
I personaggi di ogni racconto vengono presentati in una pagina tutta dedicata a loro.
Remo Ceserani, Lidia De Federicis
Il materiale e l'immaginario nuovo
Storia della letteratura e antologia
Destinatari: Trienni, Scuola Secondaria 2° Grado
Anno di pubblicazione: 2023
Casa editrice: Loescher Editore
Progetto grafico: Tuna bites
Ampiamente rinnovato, ritorna Il materiale e l’immaginario, nel progetto grafico di Tuna bites. Un’opera che rivoluzionò il modo di fare scuola e di studiare letteratura, e che oggi si conferma come un’opportunitа di confronto fra discipline, apertura all’universo multimediale, proposta di lavoro per la classe come “comunità interpretante”.
https://www.youtube.com/watch?v=YdDQrCABl18&t=2s
Progetto grafico e impaginazione Tuna bites per la collana Erickson "Il mio primo anno da...".
Prima uscita: maggio 2022.
Una serie di volumi rivolti ai neolaureati che si avventurano nel mondo del lavoro. L’intento è di affiancare i giovani psicologi, logopedisti, assistenti sociali, insegnanti, nell’impadronirsi delle competenze che sono indispensabili all’esercizio della professione, ma difficilmente si acquisiscono nei corsi universitari.
Gli autori sono mentori che accompagnano il collega inesperto, aiutandolo con consigli utili a superare la selva oscura del primo anno dopo l’università, vera linea d’ombra tra la formazione e il mare aperto della professione.
Grazie a Erickson anche per averci fatto lavorare insieme a illustratori di prim'ordine.
![]() |
|
![]() |
|
Aristodemo - Gaiba - Pozzoli - Savino
Parole per crescere
Letture per il cuore e per la mente
Antologia per la scuola secondaria di primo grado
Anno di pubblicazione: 2022
Progetto grafico dell’opera: Tuna bites
Impaginazione del volume di mito ed epica: Tuna bites
Casa editrice: Paravia
Acquati, De Pascale, Semini
Spazio ai numeri
Corso di matematica per la scuola secondaria di primo grado
Anno di pubblicazione: 2022
Casa editrice: Loescher Editore
Progetto grafico: Tuna bites
Illustrazioni: Katja Reichert
E. Arielli, M. Giusti, V. Matera, A. Biscaldi
Intrecci
Scienze umane per il primo biennio della scuola secondaria di secondo grado
Casa editrice: Marietti Scuola
Anno di pubblicazione: 2022
Progetto grafico: Tuna bites
Ferratini, Dini
I giorni che verranno
Antologia per la scuola secondaria di secondo grado
Anno di pubblicazione: 2022
Casa editrice: G. D’Anna
Progetto grafico: Tuna bites
Anna Carvaldo
Scienze integrate
Destinatari: Bienni, Trienni, Scuola Secondaria 2° Grado
Anno di pubblicazione: 2022
Progetto grafico: Tuna bites
Casa editrice: Loescher Editore
https://www.youtube.com/watch?v=QJkB0WaRGy0